Termini di servizio

MARRYA – Condizioni Generali di Vendita, Consegna e Pagamento (B2B – Italiano)

1. Ambito di Applicazione
1.1 Le presenti Condizioni Generali (“Condizioni”) si applicano a tutti i contratti, consegne, selezioni e altri servizi forniti da MARRYA. Con l’inoltro dell’ordine, indipendentemente dalla forma, il cliente riconosce e accetta tali Condizioni per tutta la durata del rapporto commerciale, comprese le transazioni future.
1.2 Eventuali condizioni contrastanti o divergenti del cliente saranno valide solo se MARRYA le accetta espressamente per iscritto.

2. Prezzi, Produzione e Condizioni di Pagamento
2.1 I prezzi indicati alla stipula del contratto si applicano solo all’ordine specifico. I riordini sono considerati nuovi contratti.
2.2 In caso di ritardo nel pagamento, MARRYA si riserva il diritto di regolare le consegne future e gli importi dovuti tramite contrassegno, inclusi eventuali fatture non saldate e spese di recupero crediti. Le spese di contrassegno sono a carico del cliente.
2.3 L’importo della fattura è dovuto senza detrazioni entro 14 giorni dalla data di fatturazione. Il pagamento tramite addebito diretto è possibile con il consenso del cliente. Eventuali costi derivanti da pagamenti restituiti sono a carico del cliente.
2.4 Il cliente è in mora senza necessità di sollecito se i termini di pagamento sono superati.
2.5 Il cliente è tenuto a rimborsare tutti i costi derivanti dal ritardo, comprese le spese di sollecito e di recupero crediti.
2.6 Le cambiali sono accettate solo previo accordo espresso e solo a titolo di pagamento, con addebito degli eventuali costi di sconto e altre spese.
2.7 In casi eccezionali, anelli usati o graffiati possono essere accettati a titolo di cortesia – il che è escluso nella maggior parte dei casi – e sarà emesso un credito utilizzabile esclusivamente per ordini futuri. Nessun pagamento in contanti è previsto per tale credito.
2.8 Il cliente non ha diritto di trattenere pagamenti o compensare crediti a meno che questi non siano riconosciuti da MARRYA o stabiliti legalmente.

3. Consegne
3.1 La consegna al cliente avviene dal magazzino. Su richiesta e a spese del cliente, le merci possono essere spedite ad altra destinazione. Salvo diverso accordo, MARRYA determina il metodo di spedizione, il corriere e l’imballaggio. Il rischio di perdita o deterioramento accidentale delle merci passa al cliente al momento della consegna. In caso di spedizione, il rischio passa al cliente alla consegna al corriere o alla persona responsabile della spedizione.
3.2 Qualsiasi reso deve essere comunicato in anticipo. Resi non segnalati o ingiustificati sono a carico e rischio del cliente. Il cliente deve utilizzare lo stesso metodo di spedizione della consegna e assicurare adeguatamente le merci.
3.3 I tempi di consegna sono indicativi. È necessaria comunicazione scritta per accertare un ritardo.
3.4 Forza maggiore (scioperi, blocchi operativi, interruzioni operative, ritardi o irregolarità nella fornitura di materiali) prolunga adeguatamente i tempi di consegna. Il cliente può recedere solo dopo sei settimane di termine supplementare. Le richieste di risarcimento sono escluse salvo prova di dolo o colpa grave da parte di MARRYA.
3.5 Sono consentite consegne parziali, che costituiscono contratti autonomi. Possono essere emesse fatture separate.

4. Selezioni
4.1 I prodotti forniti per selezione sono considerati acquistati se non restituiti entro il termine indicato sul documento di consegna (almeno due settimane). Il punto 3.1 si applica a consegna e reso.
4.2 Il cliente è obbligato ad assicurare adeguatamente i prodotti in selezione. Il rischio passa al cliente al momento della ricezione.
4.3 Rischio particolare si applica se i prodotti in selezione sono utilizzati come esposizione, conservati in magazzino temporaneo o non custoditi correttamente fuori dall’orario lavorativo. I diritti assicurativi sono irrevocabilmente ceduti a MARRYA.

5. Descrizione e Marketing dei Prodotti
5.1 I gioielli forniti non devono essere pubblicizzati come “senza nichel” in caso di rivendita. Secondo la giurisprudenza tedesca (I ZR 43/13), il consumatore può aspettarsi che un prodotto “senza nichel” non contenga nichel. Poiché i prodotti forniti possono contenere nichel, non è consentita alcuna pubblicità come “senza nichel”.

6. Reclami e Garanzia
6.1 I reclami devono essere presentati per iscritto entro 48 ore per difetti evidenti o immediatamente dopo la scoperta per difetti nascosti; in caso contrario i prodotti sono considerati accettati.
6.2 Se i prodotti presentano un difetto riconosciuto da MARRYA presente al momento del trasferimento del rischio, MARRYA può riparare o fornire prodotti sostitutivi. Il cliente deve mettere a disposizione i prodotti per ispezione. Il pagamento può essere richiesto prima dell’adempimento. È possibile una riduzione proporzionale della fattura. Se la riparazione o sostituzione non è possibile, il cliente può recedere dal contratto.
6.3 Le richieste di risarcimento per difetti sono escluse, salvo prova di dolo o colpa grave.

7. Riserva di Proprietà
7.1 I prodotti consegnati restano di proprietà di MARRYA fino al pagamento completo di tutti i crediti, comprese le future pretese.
7.2 La rivendita dei prodotti sotto riserva è consentita solo nell’ambito dell’attività commerciale ordinaria. La lavorazione non altera la proprietà; MARRYA acquisisce comproprietà proporzionale al valore.
7.3 Il pegno o la cessione dei prodotti sotto riserva non è consentito. Il cliente deve informare immediatamente MARRYA in caso di sequestro.
7.4 Il cliente deve assicurare i prodotti sotto riserva e cedere i diritti assicurativi a MARRYA.
7.5 I crediti derivanti dalla rivendita o altri motivi giuridici sono ceduti a MARRYA. La riscossione è consentita fintanto che il cliente adempie ai pagamenti.
7.6 In caso di ritardo nei pagamenti, MARRYA può richiedere la restituzione dei prodotti sotto riserva senza recedere dal contratto.

8. Vendita esclusivamente a imprese
8.1 Le offerte sono rivolte esclusivamente agli imprenditori ai sensi del §14 BGB. La vendita ai consumatori (§13 BGB) è esclusa.
8.2 Con l’ordine il cliente conferma che i prodotti sono acquistati esclusivamente per uso commerciale (B2B). Lo smaltimento degli imballaggi è a carico del destinatario commerciale (§15 VerpackG).

9. Verifica del Credito e Reso delle Merci
9.1 Se il cliente risulta non solvibile, MARRYA può recedere dal contratto o richiedere il pagamento immediato delle merci consegnate e degli anticipi.
9.2 Le merci restituite sono accreditate secondo lo stato, verificato da un perito designato da MARRYA a spese del cliente.

10. Proprietà Intellettuale
10.1 Tutti i progetti, modelli, calcoli e documenti sono proprietà intellettuale di MARRYA e non possono essere copiati o utilizzati dal cliente.
10.2 Ogni violazione rende il cliente responsabile per danni.

11. Trattamento dei Dati
11.1 MARRYA ha il diritto di trattare tutti i dati relativi al cliente in conformità al BDSG.

12. Luogo di Adempimento, Foro Competente e Legge Applicabile
12.1 Luogo di adempimento per MARRYA è la sede delle merci per la spedizione. Gli obblighi del cliente si adempiono presso la sede MARRYA.
12.2 Foro competente per tutte le controversie è Berlino. MARRYA può agire anche presso il domicilio del cliente.
12.3 Si applica il diritto tedesco, con esclusione delle norme sui conflitti di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale (CISG).

13. Validità
13.1 L’invalidità di singole disposizioni non influisce sulla validità delle altre disposizioni o del contratto nel suo complesso.